
Insulina in aereo: tutto quello che ti serve sapere…
Quando viaggi dove metti l’insulina in aereo?
Cosa possono dire alla dogana o ai controlli di sicurezza in aeroporto se vuoi portarti l’insulina in aereo?
Meglio portare l’insulina in aereo nel bagaglio a mano o in quello spedito in stiva?
Per portare l’insulina in aereo bisogna presentare un certificato medico?
Queste sono il genere di domande che molto spesso riceviamo.
La normativa per il trasporto di liquidi e gel in aereo prevede l’eccezione per il trasporto di medicine e cibi speciali. Quindi puoi portare la tua insulina in aereo tranquillamente seguendo queste indicazioni:
l’insulina va portata nel tuo bagaglio a mano; se la mettessi nel bagaglio che imbarchi rischierebbe di congelarsi.
meglio avere un certificato medico che certifichi che hai il diabete e che hai bisogno della terapia insulina (e/o del farmaco che hai con te) perché potrebbe esserti richiesto. Piccolo suggerimento: potrebbe essere una buona idea averne una copia anche in inglese e/o nella lingua del paese dove stai andando.
Quanta insulina portarti? Tutta quella che pensi che ti serva con un po’ di arrotondamento per eccesso, tenendo presente che se il tuo soggiorno è relativamente lungo, una volta arrivata a destinazione potrai tenere l’insulina in uso fuori dal frigorifero, preferibilmente in un astuccio che ti garantisca la stabilità della temperatura, e riporre la “scorta” in frigorifero.
Se invece il tuo soggiorno rientra nella durata di un mese allora potrai lasciare la tua insulina nel tuo astuccio, ricordandoti che dopo quattro settimane comunque dovrai buttare l’insulina avanzata.
Ci sono poi altre cose a cui puoi porre attenzione per viaggiare più serenamente col diabete.
C’è un’altra domanda che ci fate spesso e riguarda eventuali problemi che potreste avere con gli astucci Frio ai controlli di sicurezza, contenendo all’interno un gel.
Da più di quindici anni i clienti che utilizzano gli astucci Frio viaggiano in aereo e passano i controlli di sicurezza degli aeroporti di tutto il mondo. In ogni caso, se dovete portare l’insulina in aereo e volete stare più tranquilli, mandateci una specifica richiesta via mail e vi invieremo una certificazione di sicurezza relativa ai materiali utilizzati.