
09dic
Astucci per insulina: dove, come, quando e perché?
Già la domanda a cui voglio rispondere è proprio sul dove, come, quando e perché gli astucci per insulina Frio sono utili. Forse sarai sorpreso ma la risposta in realtà è SEMPRE! E ora ti spiego anche perché. Per farlo avrò bisogno di sfatare qualche mito!
Molte persone, compresi alcuni medici, pensano che “non è mai morto nessuno per un’iniezione di insulina che non fosse al 100% della sua efficacia”; sono risposte che io, quando ho iniziato a portare in Italia gli astucci per insulina Frio, mi sono sentita dare in diverse occasioni. E in effetti è vero, ed è anche vero che magari quella volta, a causa di un’iniezione di insulina diciamo “meno efficace” dopo due ore non è morto nessuno ma magari aveva la glicemia sorprendentemente alta!
- Il primo mito da sfatare, quindi, non è sul fatto che gli astucci per insulina Frio servono a salvare le persone con diabete da morte sicura, ma semplicemente che aiuta a conservare il farmaco SEMPRE stabile. Sì, sempre! E non solo per proteggerlo da temperature troppo calde o troppo fredde!
- Il secondo mito da sfatare è che se io ho una penna o una siringa con insulina non perda stabilità se viene sottoposta a cambiamenti di temperatura ambientale; rifletti un momento: anche una borsa termica cambia la durata della sua efficacia se la utilizzi a 40°C o a 15°C o a 2°C di temperatura ambientale, giusto? Ora perché una semplice penna (per quanto tecnologica possa essere) e il suo contenuto dovrebbe restare stabile?
- Il terzo mito da sfatare è che abbiamo bisogno di stare attenti alla stabilità dell’insulina o dei farmaci con le stesse caratteristiche di modalità di conservazione solo quando andiamo al caldo estivo e/o dei paesi tropicali. Lo sapevi che l’insulina è a rischio di congelamento se portata a temperature troppo basse? per esempio, anche in montagna quando vai a sciare durante la stagione invernale. E, per esempio sempre in montagna quando scii o vai a fare scalate o passeggiate sui ghiacciai, vale lo stesso criterio di stabilità, da temperature bassissime all’esterno a temperature decisamente più elevate al caldo dei caminetti dei rifugi o del riscaldamento negli alberghi. Lo stesso vale per gli sbalzi di temperatura tra i 40°C della spiaggia d’estate e l’aria condizionata a mille degli ambienti interni.
Quindi? STABILITA’, questo è il concetto chiave, con il quale spero di averti spiegato che quando mantieni la tua insulina il più possibile stabile alla temperatura giusta nei tempi consentiti, a prescindere che tu stia in ufficio, in cima a una montagna, in crociera o in mezzo al deserto, o in treno, in aereo o in macchina… la tua insulina è più efficace!
Pensa che gli Astucci Frio sono stati inventati e brevettati in Inghilterra dove si e no fa caldo 5 giorni all’anno!
Se pensi che gli astucci per insulina Frio possano essere utili anche a te, approfitta dell’offerta di Natale: fai il tuo ordine online e inserendo il codice frio-natale avrai uno sconto del 20% su tutti i prodotti!
Grazie e… Auguri!